Dove andiamo?

Siamo arrivati ormai alla fine di un 2024 che ci ha guidato a tirare le somme di tanti problemi irrisolti nella società e nella nostra vita sociale e individuale.

Dove stiamo andando?

Cosa è importante per noi?

Siamo tutti consapevoli che qualcosa non va. Alcuni hanno assaporato l’amaro di aver riposto fiducia in bugiardi violenti, capaci di indurre i meno preparati alla sofferenza di cure che si sono rivelate veleni.

In un deserto emotivo, quasi un assaggio di un Limbo nebbioso, ci muoviamo incerti, scossi da forze telluriche del Karma collettivo.

La barbarie che prende le anime fragili porta anche i più preparati a reazioni scomposte, quasi che il disordine colpisse senza guardare in faccia a nessuno.

Brutta cosa l’entropia. Un caos che raffredda le molecole con più energia e le spinge nell’abbraccio mortale del Diavolo e dei peccati peggiori.

Possiamo risalire e riveder le stelle?

Tutto è possibile a chi ha calore umano nel cuore, a chi sa vedere un briciolo di Dio nel prossimo suo vicino.

Coltiviamo amore come alberi indifesi in un deserto emotivo che rende plasticose anche le emozioni più pure.

Fai la tua parte. E’ la stagione dei capitani coraggiosi, e fuori la tempesta non è clemente con nessuno.

Santa Maria de Mar, unico rifugio del mio piccolo cuore, custodisci me e dammi il coraggio di fare senza riposo la mia parte


Pubblicato

in

da

Tag: